La solidarietà non va in vacanza
Il 24, 25, 26 agosto weekend di formazione a cura di Missio Rimini sulle cause della povertà
La carità, da sola, non basta. O meglio, per usare le parole di papa Francesco, “la carità non può ridursi a una semplice elemosina per lavarsi la coscienza…” Parte da questa provocazione l’iniziativa di Missio Rimini rivolta a tutte le “persone di buona volontà”, dentro e fuori i confini della Chiesa: una tre giorni di formazione a tempo pieno per ragionare insieme sulle dinamiche all’origine della povertà, per comprendere che le diseguaglianze del mondo non sono frutto del caso ma dipendono da un modello di sviluppo distorto di cui tutti siamo responsabili e vittime nello stesso tempo. Ma anche per riflettere su quanto ciascuno di noi potrà fare per invertire la tendenza, testimoniando giorno dopo giorno che “un altro modo e un altro mondo è possibile…”
A guidarci in questa riflessione saranno due esperti: Francesco Gesualdi, fondatore del “Centro nuovo modello di sviluppo” e Adriano Sella, coordinatore della “Rete Interdiocesana dei nuovi stili di vita”, già noti ai partecipanti alle precedenti edizioni dei corsi di missiologia.
L’iniziativa è in programma il 24-25-26 Agosto presso la sede di Missio (Via Carlo Zavagli 73, Rimini) con orario 9-19 e prevede una quota di partecipazione di 30 euro (pranzo compreso).
Per informazioni e iscrizioni telefonare al 345 5155888 (don Aldo Fonti)
Programma completo disponibile nella Locandina Week-end missionario
Campo Lavoro 2018
Il 38° Campo Lavoro Missionario è in programma il 14 e 15 aprile 2018 e interesserà, come sempre, l’intero territorio della Diocesi. Nel corso della due giorni sarà effettuata una raccolta porta a porta che coinvolgerà oltre 100 mila abitazioni e numerose aziende. Tutti i materiali confluiranno nei 7 centri di raccolta allestiti a Rimini, Riccione, Bellaria, Cattolica, Santarcangelo, Villa Verucchio, Rimini parr. Cristo Re, dove verranno anche organizzati altrettanti mercatini dell’usato.
“Il martire: sentinella della storia” di Giuseppe Florio
In occasione della Giornata di Preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri che si svolgerà il 24 marzo 2018, Giuseppe Florio, teologo e biblista, invita a una riflessione tematica di notevole interesse.
Leggi articolo
La Giornata di Preghiera e digiuno coincide anche con la GMG Diocesana. Sabato sera sarà quindi un bel momento comunitario per celebrare La Veglia dei Martiri celebrata all’interno della GMG alle 21,30 in Cattedrale a Rimini.
Missio Rimini (Centro/Ufficio Missionario Diocesano) è l’organismo pastorale istituito dal Vescovo al fine di promuovere e sostenere, anche in collaborazione con altri enti e organismi, l’impegno missionario della comunità ecclesiale diocesana sul territorio e nel mondo.