Centro Missionario Diocesano

Ufficio Missionario Diocesano

Albania (Berat, Kuçovë e Uznovë)

Ottobre1

Missione della Diocesi di Rimini



La missione diocesana in Albania è stata fondata dalla chiesa di Rimini il 10 novembre del 1993 a Kuçovë (o Kuçova). La prima equipe missionaria è composta da un prete diocesano, don Giuseppe Vaccarini, e da tre suore di tre ordini diversi originarie di Rimini: suor Norma Ugolini (Maestre Pie dell’Addolorata), suor Alda (Pierpaola) Perli (Francescane Missionarie di Cristo) e suor Vittoria Putruele (Sorelle dell’Immacolata). Il servizio e il lavoro dei missionari si imposta partendo dalle circa 40 famiglie con elementi cattolici di Kuçovë e le 60 famiglie presenti a Berat. I primi interventi di promozione umana sono orientati soprattutto alla scuola e alla sanità.
Nell’agosto del 1995 arrivano a Berat tre suore dell’Istituto Maestre Pie Filippini. Sono suor Franca Carbone, suor Rita e suor Jolanda e lo scopo della loro presenza è la fondazione di una scuola materna cattolica per la popolazione di Berat.
A luglio del 1996 la Diocesi di Arezzo – Cortona – Sansepolcro apre a Uznovë (o Uznova), un quartiere periferico di Berat, un centro giovanile.
Sempre a Uznovë nell’agosto del 2001, con pochi mezzi e tante difficoltà, i riminesi don Osvaldo Caldari e Sandro Marcaccini iniziano, in collaborazione con la Diocesi di Arezzo – Cortona – Sansepolcro, i lavori di ristrutturazione di una abitazione per adibirla a casa di preghiera e i lavori di costruzione di una chiesetta, dedicata a S. Pio da Pietralcina e consacrata il 12 agosto 2002. Nascono la Fondazione “Shen Asti” (Sant’Asti) a Kuçovë e la Fondazione “Shpresa” (Speranza) che fa capo al centro giovanile di Uznovë.

Tra il 2002 e il 2003 subentra nella missione una nuova equipe, capitanata da don Giovanni Vaccarini, fratello di don Giuseppe, e da tre suore appartenenti allo stesso ordine (Sorelle dell’Immacolata): suor Bertilla Loiacono, suor Leoncia Pogot (poi sostituita da suor Maricel Lamalama) e suor Gemma Sombrio.
Nell’aprile del 2005 si stabiliscono a Uznovë tre sorelle dell’associazione pubblica di fedeli della Piccola Famiglia dell’Assunta (Comunità di Montetauro). Sono sorella Micaela Mussoni, sorella Silvana Sagario e sorella Agnese Bertaccini. Oltre al lavoro di catechesi e di avvicinamento ai poveri, la loro casa è aperta ad accogliere disabili e bambini abbandonati.

Durante la veglia missionaria del 21 ottobre 2011, il vescovo di Rimini Lambiasi consegna il crocifisso e il mandato missionario a don Giuseppe (Cesare) Tosi, membro della Piccola Famiglia dell’Assunta, come sacerdote fidei donum alla guida della missione diocesana in Albania.
A giugno del 2012, dopo un periodo di convivenza, don Giovanni Vaccarini rientra in Italia, lasciando definitivamente la conduzione della missione a don Giuseppe Tosi, il cui centro si sposta a Berat.

pubblicato in Galleria immagini
Devi essere registrato per scrivere un commento.