Centro Missionario Diocesano

Ufficio Missionario Diocesano

Fondazione Shen Asti

Ottobre1

Fin dai primi tempi la missione della Diocesi di Rimini in Albania ha svolto numerose attività nel campo della promozione sociale ed umana. La mancanza di lavoro era ed è ancora uno dei problemi principali di tutta l’Albania e soprattutto delle piccole città come Kuçovë.
Negli anni le iniziative si sono man mano moltiplicate, interessando diversi soggetti e assorbendo sempre più l’equipe missionaria. Per sollevare i missionari dal carico eccessivo, per reperire le risorse economiche necessarie e soprattutto per far emergere sul territorio le attività della missione cattolica, il 19 gennaio del 2001 si è costituita la “Fondazione Shen Asti”, presieduta da don Giuseppe Vaccarini, con sede nella comunità cattolica di Kuçovë. Dopo la partenza di don Giuseppe la Fondazione ha nominato direttore esecutivo don Giovanni Vaccarini.

I settori principali di intervento della “Fondazione Shen Asti” sono:
– Il mondo dell’artigianato
– La cultura e l’arte
– Le famiglie in gravi difficoltà
– Il mondo dei disabili
– L’antagonismo all’emarginazione sociale

Alcuni progetti effettuati dalla “Fondazione Shen Asti”:

  1. Corso di taglio e cucito
  2. Corso di doratura
  3. Corso di specializzazione iconografica
  4. Corso per gestione impresa artigianale
  5. Corso per la cooperativa, utilità,scopi, gestione e funzione sociale
  6. Cantiere didattico
  7. Falegnameria
  8. Tessile (recupero della lavorazione al telaio del tappeto albanese)
  9. Centro diurno disabili

Progetti in corso della “Fondazione Shen Asti”:

  1. Centro socio educativo Shen Asti Berat – “Progetto diocesano 2010-2013”
  2. Centro fisioterapico Shen Asti Berat
Devi essere registrato per scrivere un commento.