Centro Missionario Diocesano

Ufficio Missionario Diocesano

Venezuela (La Guaira)

Ottobre1

don Aldo Fonti



La missione diocesana in Venezuela ha inizio nel novembre del 1977 quando il fidei donum don Aldo Fonti arriva all’aeroporto di Maiquetia e subito, coi preti di Cesena padre Giorgio e padre Derno, si mette al lavoro nel “barrio” alto della parrocchia di Parriata della diocesi di La Guaira, un grosso quartiere popolare di Caracas, che funge da scalo marittimo. Lì lavora, in seguito col riminese don Gerardo Rocchi, fino al 1988, quando viene chiamato alla direzione dell’Ufficio nazionale per la Pastorale Familiare dalla Conferenza Episcopale Venezuelana.
Durante gli anni ’80, presso la parrocchia “Carlos Soublette” di Montesano, sorge il Centro San Martín de Porres a favore dell’infanzia in situazione di abbandono, di malnutrizione e di maltrattamento attraverso la gestione di due consultori famigliari e due asili popolari, un centro medico e un “Centro di formazione per il lavoro” con appositi programmi di alfabetizzazione e specializzazione professionale per ragazzi non scolarizzati.
Dal 1996 al 2001 don Aldo è in Italia, presso la direzione della Sezione America Latina del Centro Unitario Missionario di Verona, in qualità di insegnante, per curare la preparazione dei missionari in procinto di partire per l’America latina.
Nel 1998, per sostenere i programmi sociali lasciati in Venezuela, sorge a Rimini l’Associazione San Martín de Porres, che ancora collabora attivamente con la chiesa venezuelana e con la parrocchia San Martín de Porres della diocesi di La Guaira.
Nel 2001 don Aldo viene richiamato a Caracas per riprendere la direzione dell’Ufficio per la Pastorale Familiare e poi come vicesegretario della Conferenza episcopale, in sostituzione del sacerdote suo predecessore, morto assassinato.
Dopo 31 anni di missione, don Aldo rientra in Italia il primo febbraio del 2009.

pubblicato in Galleria immagini
Devi essere registrato per scrivere un commento.