Centro Missionario Diocesano

Ufficio Missionario Diocesano

La Chiesa in Albania… Vent’anni dopo

Febbraio22

Manifesto "La Chiesa in Albania... Vent'anni dopo"L’Ufficio Missionario (Missio) della Diocesi di Rimini, in collaborazione con l’Associazione Familja e Vogel, la Fondazione Shen Asti, la Fondazione Shpresa e l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, organizza per Sabato 9 Marzo 2013 una giornata di studi e di testimonianze sull’esperienza ecclesiale e missionaria in Albania dal titolo La Chiesa in Albania… Vent’anni dopo.

Il Convegno avrà luogo a Marebello di Rimini presso la Casa per ferie “Stella Maris” in Viale Regina Margherita 18.

Il programma della giornata prevede due momenti: una conferenza al mattino (dalle 9 alle 12.30) e una tavola rotonda nel pomeriggio (dalle 15 alle 18.30).

Dopo il saluto iniziale del nostro vescovo mons. Francesco Lambiasi e l’introduzione di don Aldo Fonti (direttore di Missio), ci saranno le relazioni di:

mons. Angelo Massafra (arcivescovo metropolita di Scutari)
“Fede e Patria“. Lettera pastorale (maggio 2012)

Roberto Morozzo Della Rocca (professore in Storia Europea dell’Università Roma 3 e membro della Comunità di Sant’Egidio)
Le anime religiose dell’Albania

Giovanni Cimbalo (professore di Diritto Ecclesiastico dell’Università di Bologna)
La stagione degli accordi: l’Albania torna alle origini

Nel pomeriggio alla tavola rotonda dal titolo Sfide e prospettive interverranno:

sorella Licia Conti (Piccole Sorelle di Gesù)
don Giuseppe Tosi (sacerdote fidei donum della Diocesi di Rimini)
Cristina Petrella (Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII)
don Enzo Zago (sacerdote fidei donum della Diocesi di Milano)

Ospite della giornata sarà il vescovo mons. Hil Kabashi, amministratore apostolico dell’Albania del sud.

Per maggiori informazioni potete scaricare il pieghevole del Convegno cliccando sull’icona a sinistra (file pdf di circa 100KB).

Inoltre, potete scaricare il manifesto del Convegno (70x100cm) cliccando sull’icona a sinistra (file pdf di circa 142KB).

Iscrizioni

L’iscrizione al convegno è gratuita e deve essere effettuata entro il 4 Marzo 2013.
Il pranzo è facoltativo, ma deve comunque essere prenotato al momento dell’iscrizione.
Il costo del pranzo è di 10 euro.

pubblicato in Appuntamenti
Devi essere registrato per scrivere un commento.