La Chiesa di Papa Francesco come emerge dalla GMG di Rio
credo fermamente che l’esperienza ecclesiale della GMG a Rio, sia stata una grande manifestazione di fede che ci ha colpiti tutti, anche coloro che non hanno avuto la possibilità di viverla con la presenza fisica, ma solo spiritualmente e attraverso i media.
In particolare, vorrei sottolineare il magistero di Papa Francesco, i discorsi di grande portata ecclesiale che hanno delineato ancora di più questo pontificato, pronunciati ai Vescovi del Brasile e alla direttiva del Celam. Entrambi hanno sullo sfondo l’ecclesiologia del documento di Aparecida (V Conferenza generale dell’episcopato latinoamericano e dei Caraibi del 2007).
Purtroppo parliamo di un documento quasi sconosciuto a noi, non si trova neanche nelle librerie cattoliche…
Per tale motivo, ho pensato di approfittare di questo periodo in cui alcuni sono un po’ più liberi per le vacanze, per conoscere un po’ più da vicino il magistero del Papa a Rio, ed il documento di Aparecida con l’aiuto di una donna pastoralista italo-brasiliana: Maria Soave Buscemi che in questi giorni si trova al CUM (Centro Unitario Missionario) per la preparazione dei missionari in partenza e Dom Adriano Ciocca Vasino, vescovo di São Félix (Goiania, Brasile), che si trova in Italia per un periodo di riposo.
Quindi, vi propongo questo incontro – conferenza con la seguente tematica:
La Chiesa di Papa Francesco da come emerge dagli incontri della GMG di Rio ed il documento di Aparecida
(Documento della V Conferenza generale dell’episcopato latinoamericano e dei Caraibi 2007)
Conversazione e “tavola rotonda” aperta a tutti con Dom Adriano Ciocca Vasino, vescovo di São Félix, Goiania (Brasile),
e con la biblista Maria Soave Buscemi, coordinatrice del programma “Lettura popolare della Bibbia in Brasile”
Giovedì 29 Agosto 2013 – dalle ore 9,30 alle ore 12
Teatro della Parrocchia “Santa Maria Annunziata”
(La Colonnella) di Rimini
Don Aldo Fonti