Centro Missionario Diocesano

Ufficio Missionario Diocesano

Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale 2013

Ottobre8

Papa Francesco«Ogni comunità è “adulta” quando professa la fede, la celebra con gioia nella liturgia, vive la carità e annuncia senza sosta la Parola di Dio, uscendo dal proprio recinto per portarla anche nelle “periferie”, soprattutto a chi non ha ancora avuto l’opportunità di conoscere Cristo».

Così ha scritto Papa Francesco nel primo punto del suo Messaggio per la prossima Giornata Missionaria Mondiale 2013, che si celebra domenica 20 ottobre. Prosegue poi ricordandoci che la «missionarietà non è solo una questione di territori geografici, ma di popoli, di culture e di singole persone» e che il «compito missionario, il compito di allargare i confini della fede» è di tutti i battezzati: «tutti siamo inviati sulle strade del mondo per camminare con i fratelli, professando e testimoniando la nostra fede in Cristo e facendoci annunciatori del suo Vangelo».

Infine, dopo avere delineato alcuni ostacoli all’opera di evangelizzazione e aver sottolineato l’epoca di diffusa mobilità e comunicazione, nonché di profonda crisi, in cui viviamo, Papa Francesco conclude con un appello ai missionari per una autentica comunione tra le Chiese: «esorto i missionari e le missionarie, specialmente i presbiteri fidei donum e i laici, a vivere con gioia il loro prezioso servizio nelle Chiese a cui sono inviati, e a portare la loro gioia e la loro esperienza alle Chiese da cui provengono». Così facendo, «possono diventare una via per una sorta di “restituzione” della fede, portando la freschezza delle giovani Chiese, affinché le Chiese di antica cristianità ritrovino l’entusiasmo e la gioia di condividere la fede in uno scambio che è arricchimento reciproco nel cammino di sequela del Signore».

Il testo integrale del Messaggio è scaricabile cliccando QUI (file pdf di 124 KB circa).

pubblicato in Ottobre missionario
Devi essere registrato per scrivere un commento.