Ponte Missioni – Ottobre 2014
Alle radici della gioia cristiana
Carissimi, con gioia mettiamo nelle vostre mani questo Ponte Missioni, dico con gioia perché è ricco di vita e vita missionaria spesa per Cristo, la sua Chiesa ed il mondo.
Prima di tutto gioia perché il Signore ci ha donato alla guida della sua Chiesa il Pastore che incarna le dimensioni del missionario. Infatti con la parola e la vita è un modello per tutti i cristiani e gli uomini di buona volontà. Papa Francesco non si stanca mai di invitarci ad “uscire” ad andare incontro a tutte le persone, specialmente i più poveri, vicini e lontani e vuole mettere tutta la chiesa in “stato permanente di missione” (EG 25). Con Evangelii Gaudium, programma del suo pontificato, Papa Francesco, sulla scia dei suoi predecessori, avanza nella teologia della missione.
Senza sminuire il valore della Missio ad gentes, il Papa chiama tutta la chiesa ed ogni cristiano alla missione e ci aiuta a scoprire le radici della gioia cristiana. Una missione da portare avanti con gioia e non con faccia da funerale perché abbiamo fatto esperienza dell’amore misericordioso di Dio.
La nostra Chiesa di Rimini, sotto la guida del suo pastore, il vescovo Francesco, inizia una lunga preparazione alla grande missione, missione straordinaria, affinché poi la dinamica missionaria sia il nostro stile di vita.
Apre questo numero di Ponte Missioni il messaggio del Santo Padre per la giornata missionaria mondiale con il commento di un nostro missionario riminese, p. Corrado Masini che dopo molti anni di servizio nella curia della sua congregazione è ritornato tra i suoi tanto amati del Sidamo.
Contenuti teologici-spirituali, ma anche esperienze di alcuni nostri missionari: le suore Maestre Pie in Bangladesh ed in Zimbawe; p. Renzo Mancini in Etiopia; p. Mario Tarcisio Canducci, da 50 anni in Giappone. Naturalmente non possono mancare le nostre missioni in Albania e Mutoko e tanto altro.
don Aldo Fonti
Cliccando sull’icona a sinistra potrete leggere l’intero Ponte Missioni di ottobre (file pdf di circa 8MB)