Scuola di missiologia 2020
Che cos’è la missiologia o anche missionologia? È quella disciplina teologica cristiana che studia l’evangelizzazione e riflette sul compito missionario della Chiesa.
Una prestigiosa rivista missionaria Noticum, in un editoriale scriveva:
“Non basta distribuire il pane. La Parola ha ancora una forza missionaria? Può essere davvero strumento di speranza, di conforto e di promozione umana”.
Questa rivista poi pubblica molte esperienze di missionari che “Aprono con le loro comunità i testi sacri e nel rispetto delle identità culturali, scoprono nuovi mondi spirituali.”
La Chiesa non è una ONG (Papa Francesco). La Missione cristiana, come un aereo, ha due ali: Annuncio e Promozione umana.
Convinti della necessità di riflettere sul significato della “Missione” dal 2011 l’Ufficio Missionario (Missio) tutti gli anni ha organizzato una piccola Scuola di Missiologia, alla quale hanno partecipato circa 266 persone.
Quest’anno queste serate di formazione sono inserite, per la prima volta, nel PERCORSO DI TEOLOGIA PASTORALE dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”.
Ecco i temi che saranno trattati:
Giovedì 20 Febbraio 2020
Excursus sul Magistero circa la Missione
Prof. Carmelo Dotolo (Teologo)
Giovedì 27 Febbraio 2020
Il Sinodo sull’Amazzonia e la “Laudato sii”: la cura della casa comune e i suoi abitanti
Fratello Antonio Sofientini (Comboniano)
Giovedì 05 Marzo 2020
La teologia incarnata: teologia della liberazione e teologia del popolo
Padre Michele Pio Sardella (Antropologo, Comboniano)
Giovedì 12 Marzo 2020
Modalità e strumenti per una nuova presenza missionaria
Padre Michele Pio Sardella (Antropologo, Comboniano)
Giovedì 19 Marzo 2020
Missio diocesana
Don Aldo Fonti e l’equipe di Missio
Le lezioni si terranno nella sede dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose dalle ore 20.45 alle 22.25. È gradita la comunicazione della partecipazione al tel. 0541 1835109 o alle mail: aldofonti@yahoo.com, missio@diocesi.rimini.it.