Ottobre1
Sito: www.apg23.org
L’associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”, fondata da don Oreste Benzi, opera concretamente e con continuità dal 1973, anno in cui ha aperto la prima casa famiglia, nel vasto ambiente dell’emarginazione e della povertà. Per meglio rispondere alle esigenze dei più poveri la comunità ricerca continuamente nuove forme di condivisione diretta Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
Sito: sites.google.com/site/unbattitopermutoko/
“Un battito per Mutoko” nasce dall’esperienza vissuta da Anna Maria Cannataro e da Anna Mollica, due amiche che vivono a Riccione, che nel settembre del 2009 sono partite per la missione “All Souls” di Mutoko in Zimbabwe, dove da 40 anni la dott.ssa Marilena Pesaresi offre la sua opera a centinaia di persone che ogni giorno affollano l’Ospedale “Luisa Guidotti”, arrivando da ogni parte del paese.
Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
Marilena Pesaresi è nata a Rimini nel 1932, cresciuta in una famiglia numerosa, di profonda e semplice religiosità, la giovane studentessa è maturata nell’ambito dell’Azione Cattolica, prima parrocchiale, poi diocesana. Nell’impegno generoso e nella testimonianza cristiana è cresciuta in lei la vocazione missionaria con lo specifico desiderio di aiutare i più poveri e di testimoniare loro l’amore di Cristo; per questo ha voluto diventare medico. Nel 1963 è partita per l’Africa. Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
Dal 4 novembre del 2010 alla missione guidata dalla dott.ssa Pesaresi si aggiunge Massimo Migani, 33 anni, odontoiatra e animatore parrocchiale a Castelvecchio di Savignano dal 2005 al 2009, che ha ricevuto dal vescovo di Rimini Francesco Lambiasi il mandato missionario nell’ottobre dello stesso anno.
La sua prima esperienza in Africa risale al 2005, quando per tre settimane si fermò a Mutoko dalla Pesaresi sfruttando le ferie. Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
Kenya, Nairobi, Baraccopoli di Soweto
“Quando troverà una risposta vera il grido dei poveri che sale continuamente verso Dio?”
Don Oreste con la sua semplicità disarmante va al cuore della questione. Il povero grida. E di questo ne sono testimone nella mia quotidianità vissuta a Soweto. Attorno a me il povero grida in tanti modi diversi.
Leggi il resto di questo articolo »