Centro Missionario Diocesano

Ufficio Missionario Diocesano

Ponte Missioni – Gennaio 2021

Gennaio25

Promozione umana, cioè?

Dalla missione diocesana in AlbaniaNiente paura. Non si tratta di un abracadabra del cattolichese più sofisticato. Mi si scusi il giro di parole. Ma se evangelizzare è rendere presente nel mondo il regno di Dio, allora occorre ricordare che è proprio nel mondo che il regno di Dio deve essere reso concretamente presente. In altri termini: la fede non è un affare privato, del tutto irrilevante in ambito sociale e politico. Ovvio: il cristiano sa che tra realtà terrene e quelle eterne non si dà confusione, ma neanche separazione. Ancora, ovvio: Dio vuole anzitutto cambiare il cuore dell’uomo, ma a partire dal cuore vuole rinnovare la società. È il liberatore degli oppressi: protegge i poveri, gli stranieri, gli orfani e le vedove. Chiede ai credenti di non separare la pratica religiosa dall’impegno sociale. “Non è piuttosto questo – si legge nel rotolo del profeta Isaia – il digiuno che voglio: sciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi e spezzare ogni giogo? Non consiste forse nel dividere il pane con l’affamato, nell’introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire uno che vedi nudo?”.
Leggi il resto di questo articolo »

Principali appuntamenti Missio 2020-21

Ottobre14

In questa pagina riportiamo il programma delle principali attività di Missio per l’anno pastorale 2020-21.

OTTOBRE 2020

DOMENICA 18 – Giornata Missionaria Mondiale
La segreteria ha fatto arrivare a tutte le parrocchie il materiale delle Pontificie Opere ed il Ponte Missioni per l’animazione missionaria.

MARTEDÌ 20
Incontro di preghiera per tutti gli operatori della pastorale missionaria alla luce dell’Enciclica Fratelli tutti. Seguono testimonianze dei nostri missionari.
Luogo: Parrocchia Santa Maria Annunziata (Colonnella), ore 20.45.

Leggi il resto di questo articolo »

Ponte Missioni – Ottobre 2019

Ottobre10

Lo spirito della Missione sempre più al centro della vita

Lo spirito della Missione sempre più al centro della vitaIl 22 ottobre di due anni fa Papa Francesco annunciò la decisione di celebrare nell’Ottobre 2019 il mese missionario “straordinario“, in occasione del centesimo anniversario della Lettera apostolica Maximum Illud di Papa Benedetto XV.
Guardando alle condizioni oggi del mondo e della Chiesa, si tratta di un documento di grande attualità, come ebbe a sottolineare lo stesso Santo Padre promuovendo questo appuntamento: “La lettera apostolica Maximum Illud aveva esortato, con spirito profetico e franchezza evangelica, ad uscire dai confini delle nazioni, per testimoniare la volontà salvifica di Dio attraverso la missione universale della Chiesa. L’approssimarsi del suo centenario sia di stimolo a superare la tentazione ricorrente che si nasconde dietro ad ogni introversione ecclesiale, ad ogni chiusura autoreferenziale nei propri confini sicuri, ad ogni forma di pessimismo pastorale, ad ogni sterile nostalgia del passato, per aprirci invece alla novità gioiosa del Vangelo…”.
Leggi il resto di questo articolo »

Scuola di missiologia 2019

Gennaio18

Per il 2019 la scuola di missiologia ha come titolo Costruiamo ponti e non muri. Gli incontri sono promossi da Missio Rimini, con la collaborazione di Migrantes, Campo Lavoro Missionario, Uffici Diocesani, Associazioni e altre realtà della società civile e religiosa, e inizieranno lunedì 11 febbraio con la relazione L’economia italiana nell’era della globalizzazione della Prof.ssa Vera Negri del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna.

Leggi il resto di questo articolo »

Campo Lavoro 2018

Aprile9

Il 38° Campo Lavoro Missionario è in programma il 14 e 15 aprile 2018 e interesserà, come sempre, l’intero territorio della Diocesi. Nel corso della due giorni sarà effettuata una raccolta porta a porta che coinvolgerà oltre 100 mila abitazioni e numerose aziende. Tutti i materiali confluiranno nei 7 centri di raccolta allestiti a Rimini, Riccione, Bellaria, Cattolica, Santarcangelo, Villa Verucchio, Rimini parr. Cristo Re, dove verranno anche organizzati altrettanti mercatini dell’usato.

Leggi il resto di questo articolo »