Ottobre1
Missionari pochi per molta messe
Non si scappa: o la teologia o l’ideologia. Se non la smettiamo di voler incastrare Gesù – il primo e più grande missionario – dentro la gabbia di schemi geometrici e di modelli preconfezionati, finiamo per affondare nelle sabbie mobili di ideologie nebbiose e astruse. Come quando ci mettiamo a dibattere fino alle convulsioni se viene prima la formazione umana o quella cristiana. Se la promozione umana fa parte o meno dell’evangelizzazione. Se si deve cominciare dai vicini o dai cosiddetti ‘lontani’. Se prima viene la formazione del gruppo, e dopo, solo dopo, il suo invio in missione…
Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
Meno no e più sì
Tempo di esilio, il nostro. C’era una volta il tempo in cui il cristianesimo in Europa era la religione di tutti. Essere cristiani era un motivo di sicurezza e di prestigio sociale. Eri dalla parte della maggioranza, dalla parte più forte. Oggi, quel tempo non c’è più. Da cristiani spesso ci sentiamo spiazzati, “fuori-dalla-piazza”. In minoranza. In esilio. Quello in cui noi crediamo, agli altri dice poco o niente. Le nostre scelte vanno continuamente motivate e giustificate davanti ai nostri vicini di casa. Ai nostri colleghi di lavoro. Ai nostri figli che ci chiedono perché gli altri non fanno così. Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
La gioia e l’audacia della Missione
In diocesi abbiamo iniziato la preparazione per la grande missione che vuole coinvolgere tutto il popolo di Dio. Per la nostra Chiesa Diocesana comincia una grande e bella stagione missionaria. È cresciuta in questi ultimi anni, soprattutto dopo la Evangelii Gaudium, la coscienza che la missione è di tutti i battezzati e non solo di qualcuno: “Essere discepolo di Gesù implica essere nello stesso tempo anche missionario e si identifica con la missione… Io sono una missione su questa terra” (ci ricorda Papa Francesco in Evangelii Gaudium 273).
Leggi il resto di questo articolo »
Agosto26
Qui di seguito puoi compilare la tua scheda di disponibilità individuale come volontario di Missione in Festa.
Leggi il resto di questo articolo »
Luglio26

… e venne ad abitare in mezzo a noi (GV 1,14)
I Centri Missionari dell’Emilia Romagna promuovono una grande festa della missione (Missione in Festa) a Rimini, domenica 25 ottobre 2015 dalle ore 9 alle 18, presso la Sala Manzoni della Curia Vescovile e l’Istituto delle Maestre Pie dell’Addolorata.
Leggi il resto di questo articolo »