Gennaio25
Promozione umana, cioè?
Niente paura. Non si tratta di un abracadabra del cattolichese più sofisticato. Mi si scusi il giro di parole. Ma se evangelizzare è rendere presente nel mondo il regno di Dio, allora occorre ricordare che è proprio nel mondo che il regno di Dio deve essere reso concretamente presente. In altri termini: la fede non è un affare privato, del tutto irrilevante in ambito sociale e politico. Ovvio: il cristiano sa che tra realtà terrene e quelle eterne non si dà confusione, ma neanche separazione. Ancora, ovvio: Dio vuole anzitutto cambiare il cuore dell’uomo, ma a partire dal cuore vuole rinnovare la società. È il liberatore degli oppressi: protegge i poveri, gli stranieri, gli orfani e le vedove. Chiede ai credenti di non separare la pratica religiosa dall’impegno sociale. “Non è piuttosto questo – si legge nel rotolo del profeta Isaia – il digiuno che voglio: sciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi e spezzare ogni giogo? Non consiste forse nel dividere il pane con l’affamato, nell’introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire uno che vedi nudo?”.
Leggi il resto di questo articolo »
Gennaio17
Missio Diocesana vi invita a partecipare alla diretta streaming su Icaro TV della Veglia Missionaria di venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 21.
Si tratta di un momento di preghiera arricchito dalle testimonianze di missionari in prima linea, presieduto dal nostro Vescovo Mons. Francesco Lambiasi.
Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre14
In questa pagina riportiamo il programma delle principali attività di Missio per l’anno pastorale 2020-21.
OTTOBRE 2020
DOMENICA 18 – Giornata Missionaria Mondiale
La segreteria ha fatto arrivare a tutte le parrocchie il materiale delle Pontificie Opere ed il Ponte Missioni per l’animazione missionaria.
MARTEDÌ 20
Incontro di preghiera per tutti gli operatori della pastorale missionaria alla luce dell’Enciclica Fratelli tutti. Seguono testimonianze dei nostri missionari.
Luogo: Parrocchia Santa Maria Annunziata (Colonnella), ore 20.45.
Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
Ricominciamo insieme
All’inizio di ogni anno pastorale quasi provvidenzialmente si colloca l’ottobre missionario. È una benedizione perché anche se per la fitta agenda di attività sia a livello diocesano che parrocchiale sembra non esserci spazio per un preciso programma missionario, in realtà tutte queste attività hanno bisogno di una profonda e solida spiritualità missionaria.
Leggi il resto di questo articolo »
Giugno19
Per il decimo anno consecutivo, la Parrocchia Santa Maria di Viserba mare e Missio presentano
I LUNEDÌ DI VISERBA
Una rassegna culturale e ricreativa per condividere con turisti e residenti alcuni momenti di crescita umana e cristiana. Leggi il resto di questo articolo »