Ottobre10
Lo spirito della Missione sempre più al centro della vita
Il 22 ottobre di due anni fa Papa Francesco annunciò la decisione di celebrare nell’Ottobre 2019 il mese missionario “straordinario“, in occasione del centesimo anniversario della Lettera apostolica Maximum Illud di Papa Benedetto XV.
Guardando alle condizioni oggi del mondo e della Chiesa, si tratta di un documento di grande attualità, come ebbe a sottolineare lo stesso Santo Padre promuovendo questo appuntamento: “La lettera apostolica Maximum Illud aveva esortato, con spirito profetico e franchezza evangelica, ad uscire dai confini delle nazioni, per testimoniare la volontà salvifica di Dio attraverso la missione universale della Chiesa. L’approssimarsi del suo centenario sia di stimolo a superare la tentazione ricorrente che si nasconde dietro ad ogni introversione ecclesiale, ad ogni chiusura autoreferenziale nei propri confini sicuri, ad ogni forma di pessimismo pastorale, ad ogni sterile nostalgia del passato, per aprirci invece alla novità gioiosa del Vangelo…”.
Leggi il resto di questo articolo »
Novembre20
25 anni di Missione in Albania
In questo numero speciale del Ponte Missioni si parla della missione diocesana in Albania, che da 25 anni lavora nei territori di Kuçova, Berat e Uznova con l’impegno costante, afferma il nostro Vescovo Francesco, di «far rifiorire la fede e la comunità cristiana».
Leggi il resto di questo articolo »
Gennaio8
Rimini una Chiesa in uscita. Questo è il titolo della nuova scuola di missiologia organizzata da Missio Rimini, con la preziosa collaborazione di padre Michele Sardella, che inizierà giovedì 15 gennaio 2015 presso gli ambienti della Curia Vescovile. Diversi e importanti sono i relatori che guideranno il tradizionale percorso formativo, oramai giunto alla quinta edizione, pensato quest’anno per dare un contributo alla preparazione della missione diocesana straordinaria indetta dal Vescovo per il biennio 2014-2016.
Leggi il resto di questo articolo »
Novembre11
In questo mese di novembre ricorre il ventennale della nostra missione diocesana in Albania e per l’occasione Missio organizza nella giornata di domenica 17 novembre una serie di attività mediante le quali si desidera vivere questo momento nello spirito della comunione tra le Chiese e non solo come atto celebrativo.
Leggi il resto di questo articolo »
Febbraio14
Il Ponte Missioni di gennaio è nato come sostegno a tutti i programmi di promozione umana che portano avanti i nostri missionari ed in particolare alla missione diocesana. Come introduzione a questo numero ho pensato di pubblicare il seguente articolo di Leonardo Becchetti, professore ordinario di economia politica presso la facoltà di economia dell’Università di Roma Tor Vergata perché ci invita ad “approfondire e modificare la concezione di progresso e sviluppo sia dal punto di vista sociale che ambientale”.
Leggi il resto di questo articolo »