Ottobre1
Ricominciamo insieme
All’inizio di ogni anno pastorale quasi provvidenzialmente si colloca l’ottobre missionario. È una benedizione perché anche se per la fitta agenda di attività sia a livello diocesano che parrocchiale sembra non esserci spazio per un preciso programma missionario, in realtà tutte queste attività hanno bisogno di una profonda e solida spiritualità missionaria.
Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre10
Lo spirito della Missione sempre più al centro della vita
Il 22 ottobre di due anni fa Papa Francesco annunciò la decisione di celebrare nell’Ottobre 2019 il mese missionario “straordinario“, in occasione del centesimo anniversario della Lettera apostolica Maximum Illud di Papa Benedetto XV.
Guardando alle condizioni oggi del mondo e della Chiesa, si tratta di un documento di grande attualità, come ebbe a sottolineare lo stesso Santo Padre promuovendo questo appuntamento: “La lettera apostolica Maximum Illud aveva esortato, con spirito profetico e franchezza evangelica, ad uscire dai confini delle nazioni, per testimoniare la volontà salvifica di Dio attraverso la missione universale della Chiesa. L’approssimarsi del suo centenario sia di stimolo a superare la tentazione ricorrente che si nasconde dietro ad ogni introversione ecclesiale, ad ogni chiusura autoreferenziale nei propri confini sicuri, ad ogni forma di pessimismo pastorale, ad ogni sterile nostalgia del passato, per aprirci invece alla novità gioiosa del Vangelo…”.
Leggi il resto di questo articolo »
Settembre13
«Cari fratelli e sorelle,
per il mese di ottobre del 2019 ho chiesto a tutta la Chiesa di vivere un tempo straordinario di missionarietà per commemorare il centenario della promulgazione della Lettera apostolica Maximum illud del Papa Benedetto XV (30 novembre 1919). La profetica lungimiranza della sua proposta apostolica mi ha confermato su quanto sia ancora oggi importante rinnovare l’impegno missionario della Chiesa, riqualificare in senso evangelico la sua missione di annunciare e di portare al mondo la salvezza di Gesù Cristo, morto e risorto.
Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
La gioia e l’audacia della Missione
In diocesi abbiamo iniziato la preparazione per la grande missione che vuole coinvolgere tutto il popolo di Dio. Per la nostra Chiesa Diocesana comincia una grande e bella stagione missionaria. È cresciuta in questi ultimi anni, soprattutto dopo la Evangelii Gaudium, la coscienza che la missione è di tutti i battezzati e non solo di qualcuno: “Essere discepolo di Gesù implica essere nello stesso tempo anche missionario e si identifica con la missione… Io sono una missione su questa terra” (ci ricorda Papa Francesco in Evangelii Gaudium 273).
Leggi il resto di questo articolo »
Agosto30
«Cari fratelli e sorelle,
la Giornata Missionaria Mondiale 2015 avviene sullo sfondo dell’Anno della Vita Consacrata e ne riceve uno stimolo per la preghiera e la riflessione. Infatti, se ogni battezzato è chiamato a rendere testimonianza al Signore Gesù annunciando la fede ricevuta in dono, questo vale in modo particolare per la persona consacrata, perché tra la vita consacrata e la missione sussiste un forte legame. Leggi il resto di questo articolo »