Ottobre10
Nella presentazione della prossima Giornata Missionaria Mondiale (domenica 19 ottobre 2014), si afferma che il tema del’anno Periferie cuore della missione contiene una «“provocazione” per le nostre Chiese locali: accogliere l’invito a uscire dal nostro modo di pensare e vivere, per essere Chiesa attratta dai “lontani della terra”, per riscoprire il “cuore” della missionarietà, che è la gioia sperimentata dal missionario mentre evangelizza, sapendo che annunciando Gesù, tutti sono arricchiti e resi testimoni della gioia del Vangelo».
Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
«Cari fratelli e sorelle,
oggi c’è ancora moltissima gente che non conosce Gesù Cristo. Rimane perciò di grande urgenza la missione ad gentes, a cui tutti i membri della Chiesa sono chiamati a partecipare, in quanto la Chiesa è per sua natura missionaria: la Chiesa è nata “in uscita”. Leggi il resto di questo articolo »
Ottobre1
Alle radici della gioia cristiana
Carissimi, con gioia mettiamo nelle vostre mani questo Ponte Missioni, dico con gioia perché è ricco di vita e vita missionaria spesa per Cristo, la sua Chiesa ed il mondo.
Prima di tutto gioia perché il Signore ci ha donato alla guida della sua Chiesa il Pastore che incarna le dimensioni del missionario. Infatti con la parola e la vita è un modello per tutti i cristiani e gli uomini di buona volontà. Papa Francesco non si stanca mai di invitarci ad “uscire” ad andare incontro a tutte le persone, specialmente i più poveri, vicini e lontani e vuole mettere tutta la chiesa in “stato permanente di missione” (EG 25). Con Evangelii Gaudium, programma del suo pontificato, Papa Francesco, sulla scia dei suoi predecessori, avanza nella teologia della missione.
Leggi il resto di questo articolo »
Marzo3
Desidero una Chiesa povera per i poveri
L’ultima domenica di gennaio da molti anni nella nostra diocesi è dedicata alla “promozione umana” e come tutte le campagne di sensibilizzazione ha lo scopo di aiutarci a prendere coscienza del dramma del sottosviluppo con le sue mille sfaccettature e ci invita a crescere in “solidarietà che si deve vivere come la decisione di restituire al povero quello che gli corrisponde” (EG 188 ).
Leggi il resto di questo articolo »
Febbraio22
Missio Rimini organizza per giovedì 27 febbraio 2014, alle ore 20,45, un incontro con Mons. Raúl Biord Castillo, Vescovo di La Guaira (Venezuela) consacrato l’8 febbraio scorso, sul tema La Chiesa che ha generato Papa Francesco. Riflessioni sulla Chiesa Latino-americana.
Leggi il resto di questo articolo »