Centro Missionario Diocesano

Ufficio Missionario Diocesano

Ponte Missioni – Gennaio 2021

Gennaio25

Promozione umana, cioè?

Dalla missione diocesana in AlbaniaNiente paura. Non si tratta di un abracadabra del cattolichese più sofisticato. Mi si scusi il giro di parole. Ma se evangelizzare è rendere presente nel mondo il regno di Dio, allora occorre ricordare che è proprio nel mondo che il regno di Dio deve essere reso concretamente presente. In altri termini: la fede non è un affare privato, del tutto irrilevante in ambito sociale e politico. Ovvio: il cristiano sa che tra realtà terrene e quelle eterne non si dà confusione, ma neanche separazione. Ancora, ovvio: Dio vuole anzitutto cambiare il cuore dell’uomo, ma a partire dal cuore vuole rinnovare la società. È il liberatore degli oppressi: protegge i poveri, gli stranieri, gli orfani e le vedove. Chiede ai credenti di non separare la pratica religiosa dall’impegno sociale. “Non è piuttosto questo – si legge nel rotolo del profeta Isaia – il digiuno che voglio: sciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi e spezzare ogni giogo? Non consiste forse nel dividere il pane con l’affamato, nell’introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire uno che vedi nudo?”.
Leggi il resto di questo articolo »

Ponte Missioni – Ottobre 2018

Novembre20

25 anni di Missione in Albania

25 anni di missione in AlbaniaIn questo numero speciale del Ponte Missioni si parla della missione diocesana in Albania, che da 25 anni lavora nei territori di Kuçova, Berat e Uznova con l’impegno costante, afferma il nostro Vescovo Francesco, di «far rifiorire la fede e la comunità cristiana».
Leggi il resto di questo articolo »

Albania (Berat, Kuçovë e Uznovë)

Ottobre1

Missione della Diocesi di Rimini

Leggi il resto di questo articolo »

don Giuseppe Tosi

Ottobre1

Don Giuseppe Cesare Tosi è nato a Savignano sul Rubicone il 29 agosto 1963 ed è stato ordinato sacerdote nel 2011. Cesare Tosi è cresciuto nella parrocchia di S. Lucia, dove, fra l’altro, ha compiuto l’iter formativo Scout.
Nel 1982 ha cominciato a frequentare la “Piccola Famiglia”, all’epoca vicino a Savignano. Leggi il resto di questo articolo »